Teachers

Informazioni

Istituto Filippo Smaldone

Scuola dell’Infanzia Filippo Smaldone – Paritaria
Codice Meccanografico: RM1A33700G

Scuola Primaria Filippo Smaldone – Paritaria
Codice Meccanografico: RM1E03300G

Scuola Secondaria di I° Grado Filippo Smaldone – Paritaria
Codice Meccanografico: RM1M08400N

Codice fiscale:  02641100587
Partita IVA:  01093321006
Codice IPA:  7ETV1M8

Di seguito l’informativa per il trattamento dei dati personali in relazione alla scuola:
INFORMATIVA SCUOLA SALESIANE DEI SACRI CUORI

Dove siamo?

Via Tor de’ Schiavi, 404 – 00171 Roma

Padre fondatore

Filippo Smaldone nacque a Napoli il 27 luglio 1848. Fin da giovane mostrò una grande sensibilità verso i più deboli e un profondo amore per Dio. Diventato sacerdote, si dedicò con straordinario impegno all’educazione e all’assistenza dei sordi, in un tempo in cui queste persone erano spesso emarginate dalla società.

Nel 1885 fondò a Lecce l’Istituto per Sordomuti e, con l’aiuto di un gruppo di religiose, diede vita alla Congregazione delle Suore Salesiane dei Sacri Cuori, con l’obiettivo di offrire istruzione, accoglienza e amore ai bambini sordi e ai più poveri. La sua missione fu un esempio di carità, fede e dedizione educativa.

Morì il 4 giugno 1923 a Lecce. È stato canonizzato da Papa Benedetto XVI il 15 ottobre 2006. Filippo Smaldone è oggi riconosciuto come patrono degli educatori dei sordi e testimone di una pedagogia fondata sull’amore e sul rispetto per ogni persona.

La nostra scuola si ispira profondamente alla sua figura e al suo insegnamento, promuovendo un’educazione inclusiva, cristiana e attenta ai bisogni di ciascuno. Crediamo nell’importanza di valorizzare ogni alunno nelle sue potenzialità, con uno stile educativo fondato sull’ascolto, sull’accoglienza e sulla crescita integrale della persona, nel segno del Vangelo e dell’esempio di Filippo Smaldone.

Link utili

Mission

Accompagnare ogni alunno e alunna nel proprio percorso di crescita, promuovendo lo sviluppo delle competenze cognitive, relazionali ed etiche. La nostra scuola si impegna a garantire un ambiente inclusivo, stimolante e sicuro, dove ogni bambina e bambino possa esprimere appieno il proprio potenziale, nel rispetto delle differenze e nella valorizzazione delle unicità.

Vision

Formare cittadini consapevoli, critici e responsabili, pronti ad affrontare con curiosità e coraggio le sfide della società contemporanea. La Scuola Filippo Smaldone vuole essere un punto di riferimento educativo, innovativo e attento al benessere dell’intera comunità scolastica.

Obiettivi

Nel nostro Istituto ci impegniamo ogni giorno a garantire un’educazione di qualità, inclusiva e attenta alle esigenze di ciascun alunno. Promuoviamo l’apprendimento attivo e cooperativo, valorizzando i talenti individuali e incoraggiando il pensiero critico. Lavoriamo in sinergia con le famiglie per accompagnare i bambini nella loro crescita, educandoli al rispetto, alla responsabilità e all’apertura verso il mondo.

Valori condivisi

Crediamo che ogni bambino sia unico e meriti di essere accolto con rispetto e cura. L’educazione è per noi un cammino condiviso, dove la relazione, l’ascolto e l’inclusione sono al centro. Siamo convinti che innovazione e valori possano camminare insieme e che solo in un ambiente sereno e collaborativo si possa davvero crescere, insieme.

Notizie

PAI disponibile online

Il PAI (Piano Annuale per l'Inclusione) è disponibile e consultabile QUI. I seguenti documenti: Regolamento ...

Rientri pomeridiani scuola primaria 2025/26

Viene riportata di seguito la tabella con i giorni relativi al rientro pomeridiano curricolare per ...

Testi scolastici 2025/26

Gli elenchi completi dei testi adottati per ciascuna classe sono consultabili nella sezione dedicata del ...