
Teachers
STEM
Il percorso STEM della nostra scuola promuove un approccio integrato alle discipline di Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica, offrendo agli alunni esperienze pratiche e laboratoriali che sviluppano competenze trasversali e digitali. I bambini lavorano su progetti di coding, robotica, esperimenti scientifici e attività ingegneristiche, imparando a risolvere problemi reali, collaborare in gruppo e usare in modo consapevole la tecnologia. L’obiettivo è coltivare il pensiero critico, la creatività e la voglia di innovare.
Coding
Attraverso il Coding, gli alunni imparano a “programmare giocando”, sviluppando il pensiero computazionale in modo divertente e accessibile. Attraverso strumenti come Scratch, pixel-art e percorsi unplugged, i bambini progettano storie animate, videogiochi ed esprimono la loro creatività. Le attività sono pensate per tutte le età e promuovono la collaborazione, la logica e la capacità di risolvere problemi, competenze fondamentali per il futuro digitale.
Robotica
Durante i corsi STEM utilizziamo Sphero, un piccolo robot sferico che permette agli alunni di avvicinarsi al coding e alla fisica del movimento in modo pratico e coinvolgente. Attraverso app intuitive, i bambini imparano a programmare comandi, creare percorsi, risolvere sfide e collaborare in squadra. Le attività, calibrate per ogni fascia d’età, potenziano logica, problem solving, creatività e pensiero critico, rendendo l’apprendimento della tecnologia un’esperienza divertente e significativa.
Realtà Aumentata
La realtà aumentata è una straordinaria risorsa educativa che permette agli alunni di interagire con modelli 3D e contenuti digitali sovrapposti al mondo reale. Nel nostro laboratorio usiamo strumenti come Merge Cube, che trasforma un semplice cubo in uno strumento di esplorazione scientifica, e Quiver, che anima i disegni dei bambini con effetti 3D. Attraverso esperienze visive e tattili, gli alunni approfondiscono concetti di scienze, anatomia, geografia e tecnologia, potenziando l’attenzione, la memoria e l’entusiasmo per la scoperta.
Tinkering
Il Tinkering è un approccio educativo che unisce creatività, manualità e pensiero scientifico. Sul nostro sito, i bambini trovano una raccolta di video tutorial semplici e divertenti, creati dal docente, per realizzare piccoli progetti con materiali di uso quotidiano e riciclo. Ogni attività è pensata per stimolare la curiosità, la sperimentazione e l’autonomia: si costruisce, si testa, si modifica, si impara facendo. Un modo coinvolgente per portare la scienza e la tecnica a casa, insieme alla famiglia. Ora prova tu!